Trekking verso il piccolo vulcanino del Monte Busca




Le perenni fiamme del Monte Busca faranno da sfondo al nostro wild trek! !
Un piccolo vulcano, o meglio, una sorta di perenne fontana ardente di metano… conosciuto fin dal XVI secolo ed è stato poi battezzato come il vulcanino più piccolo del mondo!
Ci troveremo a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e più precisamente a cavallo tra l’Alta Valle del Tramazzo e quella del Montone, luoghi di innata bellezza dove lo sguardo volge verso ampi e infiniti scorci che rigenerano e regalano meraviglie.
Un’ottimo Mela Brule’ insieme intorno al fuoco del vulcanino per concludere in bellezza la nostra escursione!
Un piccolo vulcano, o meglio, una sorta di perenne fontana ardente di metano… conosciuto fin dal XVI secolo ed è stato poi battezzato come il vulcanino più piccolo del mondo!
Ci troveremo a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e più precisamente a cavallo tra l’Alta Valle del Tramazzo e quella del Montone, luoghi di innata bellezza dove lo sguardo volge verso ampi e infiniti scorci che rigenerano e regalano meraviglie.
Un’ottimo Mela Brule’ insieme intorno al fuoco del vulcanino per concludere in bellezza la nostra escursione!









Dislivello 450 mt. +/-.

Contributo
€ 20



-Trekking guidato con Guide Ambientali Escursionistiche, approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale.
-Mela Brule’ per tutti i partecipanti.
INFO E PRENOTAZIONI:
328 8226618
manserwild@gmail.com
messaggio privato pagina FB:ManserWild










Tomas Guerrieri – Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE. Regolarmente assicurato e iscritto al Registro Italiano delle GAE al n° ER757. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
Sara ManserWild – Accompagnatore Turistico e GAE Guida Ambientale Escursionistica Regolarmente assicurato
Regione Emilia Romagna Legge regionale n.4/2000 e successive modifiche Tesserino nr.283 Prov.RN.



I tempi indicati comprendono le soste che si rendono necessarie per riposare e apprezzare paesaggi e natura.
L’itinerario può subire variazioni a giudizio della guida, per ragioni logistiche, metereologiche o di gestione
del gruppo
L’itinerario può subire variazioni a giudizio della guida, per ragioni logistiche, metereologiche o di gestione
del gruppo