Trek dal sentiero dell’olio alla Vena del Gesso
Trek dal sentiero dell’olio
alla Vena del Gesso


◐Domenica 07 Novembre◐
Tornano “Le passeggiate del Gusto”, un progetto di escursioni enogastronomiche firmate Manserwild, nate con scopo di valorizzare il territorio, pensate per godere delle bellezze paesaggistiche, per scoprire il gusto e i profumi delle cose fatte rispettando la tradizione!
Nel cuore del parco della Vena del Gesso c’è un luogo che riporta indietro di centinaia di anni la storia dell’uomo e del suo indissolubile legame con la terra. Pendii collinari baciati dal sole e la calda terra, di origine gessosa, sono da sempre il luogo ideale per far crescere gli ulivi che, essendo costantemente illuminati dai caldi raggi del sole, danno vita ad un grande olio. È qui che abbiamo deciso di portarvi: un sentiero che si snoda lungo i le splendide colline che abbracciano il borgo medievale di Brisighella e che in questo periodo dell’anno ci regalano colori e sfumature incredibili.
Proseguiremo, poi, lungo il sentiero che, passo dopo passo, si addentra nel cuore del parco regionale della Vena del Gesso tra doline e abissi scopriremo un sottosuolo che ci lascierà ….SENZA FIATO!
Nel cuore del parco della Vena del Gesso c’è un luogo che riporta indietro di centinaia di anni la storia dell’uomo e del suo indissolubile legame con la terra. Pendii collinari baciati dal sole e la calda terra, di origine gessosa, sono da sempre il luogo ideale per far crescere gli ulivi che, essendo costantemente illuminati dai caldi raggi del sole, danno vita ad un grande olio. È qui che abbiamo deciso di portarvi: un sentiero che si snoda lungo i le splendide colline che abbracciano il borgo medievale di Brisighella e che in questo periodo dell’anno ci regalano colori e sfumature incredibili.
Proseguiremo, poi, lungo il sentiero che, passo dopo passo, si addentra nel cuore del parco regionale della Vena del Gesso tra doline e abissi scopriremo un sottosuolo che ci lascierà ….SENZA FIATO!
Venire per credere!!!
*Evento in collaborazione con le “Passeggiate del gusto”









Difficoltà: Escursionistico (E).
Dislivello 350 +/-

Contributo
: 25 euro



-Trekking Guidato con Guide Ambientali Escursionistiche.
– Merenda rinforzata prodotti tipici locali. -Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale.
– Reportage fotografico dell’escursione.
INFO E PRENOTAZIONI:
328 8226618
manserwild@gmail.com
messaggio privato pagina FB:ManserWild








Al seguito
:
Guida Ambientale Escursionista, Tiziana Amore (Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Provincia di Rimini secondo a L.R. N°4 01/02/2000 e successive modificazioni).
Sara ManserWild
Accompagnatore Turistico & GAE Guida Ambientale Escursionistica
Regolarmente iscritto alla Confederazione Nazionale delle Guide e Accompagnatori Turistici e a LAGAP libera associazione Guide Ambientali Escursionistiche
Tesserino nr. 283 e nr. 148 ER

Guida Ambientale Escursionista, Tiziana Amore (Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Provincia di Rimini secondo a L.R. N°4 01/02/2000 e successive modificazioni).
Sara ManserWild
Accompagnatore Turistico & GAE Guida Ambientale Escursionistica
Regolarmente iscritto alla Confederazione Nazionale delle Guide e Accompagnatori Turistici e a LAGAP libera associazione Guide Ambientali Escursionistiche
Tesserino nr. 283 e nr. 148 ER
I tempi indicati comprendono le soste che si rendono necessarie per riposare e apprezzare paesaggi e natura.
L’itinerario può subire variazioni a giudizio della guida, per ragioni logistiche, metereologiche o di gestione
del gruppo.
L’itinerario può subire variazioni a giudizio della guida, per ragioni logistiche, metereologiche o di gestione
del gruppo.