
Scampoli D’Autunno In-TREK Elcito, Canfaito, Braccano e l’Abbazia di Rotis



Elcito, Canfaito, Braccano e l’Abbazia di Rotis






















Un’appuntamento ormai immancabile, uno scrigno di bellezze che in Autunno regala colori e paesaggi incredibili…
Il nostro percorso partirà dal piccolo e grazioso paesino di Elcito, arroccato su uno sperone di roccia alle pendici del Monte San Vicino, dal quale godremo di una magnifica vista sull’Appenino Umbro Marchigiano.
Percorrermo poi, la bellissima faggeta di Canfaito, fino al paesino di Braccano, uno dei luoghi più importanti della Resistenza nelle Marche e oggi decorato da circa 100 murales.
Il sentiero si snoda, in pianura e discesa, tra i boschi di faggio, fino a giungere ai resti dell’Abbazia di Rotis e al Sasso Forato, dove avremo il tempo per conoscere la storia e ammirare la bellezza della natura con i suoi caldi colori e le sfumature che la stagione è in grado di regalarci.
Per concludere in bellezza saremo deliziati da una dolce merenda nel suggestivo borgo di Braccano!
Il nostro percorso partirà dal piccolo e grazioso paesino di Elcito, arroccato su uno sperone di roccia alle pendici del Monte San Vicino, dal quale godremo di una magnifica vista sull’Appenino Umbro Marchigiano.
Percorrermo poi, la bellissima faggeta di Canfaito, fino al paesino di Braccano, uno dei luoghi più importanti della Resistenza nelle Marche e oggi decorato da circa 100 murales.
Il sentiero si snoda, in pianura e discesa, tra i boschi di faggio, fino a giungere ai resti dell’Abbazia di Rotis e al Sasso Forato, dove avremo il tempo per conoscere la storia e ammirare la bellezza della natura con i suoi caldi colori e le sfumature che la stagione è in grado di regalarci.
Per concludere in bellezza saremo deliziati da una dolce merenda nel suggestivo borgo di Braccano!
Evento in collaborazione Fabrizio Teodori, Viaggi e Miraggi e Risorse Active Tourism.









Difficoltà: Escursionistico (E). Dislivello: 50 mt in salita e 600 mt in discesa (soft).

Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e adatto alla stagione, acqua (almeno 1,5 LT),snack, bastoncini (facoltativi ma utili per chi li ha), kway, pranzo al sacco, cambio completo da tenere in auto.
*************************************
� PRENOTAZIONI � (info e prezzi)
per messaggio privato a :
ManserWild
manserwild@gmail.com
Whatsapp 3288226618
************************************
� PRENOTAZIONI � (info e prezzi)
per messaggio privato a :
ManserWild
manserwild@gmail.com
Whatsapp 3288226618
************************************



-Trekking Guidato con Guide Ambientali Escursionistiche.
– Merenda gustosa a fine escursione.
– Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale.
– Reportage fotografico dell’escursione.


Al seguito
:
Fabrizio Teodori Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche secondo a L.R. N°4/2000 e successive modificazioni.
Sara ManserWild
Accompagnatore Turistico -GAE Guida Ambientale Escursionistica Regione Emilia Romagna Legge regionale n.4/2000 e successive modifiche Tesserino nr.283 Prov.RN.

Fabrizio Teodori Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche secondo a L.R. N°4/2000 e successive modificazioni.
Sara ManserWild
Accompagnatore Turistico -GAE Guida Ambientale Escursionistica Regione Emilia Romagna Legge regionale n.4/2000 e successive modifiche Tesserino nr.283 Prov.RN.


INFO E PRENOTAZIONI:
328 8226618
manserwild@gmail.com
messaggio privato pagina FB:ManserWild




https://www.facebook.com/groups/2005476529665385