ManserWild Newsletter – LA CIASPOLATA DELLA BEFANA
La Ciaspolata della Befana
◐Lunedì 06 Gennaio◐Epifania
Cosa c’è di meglio che immergersi in uno scenario da fiaba, dove il promontorio del Monte Fumaiolo si veste del candore della neve per regalare emozioni indimenticabili.
Ci attende un’esperienza speciale tra sentieri innevati e panorami mozzafiato, scopriremo la magia del bosco che cela al suo interno gioielli nascosti perfetta per chi desidera lasciarsi incantare dalla natura.
La ciaspolata prevista è pensata per tutti sopratutto per chi vorra’ (come molti mi hanno chiesto) provare per la prima volta questa esperienza!
Ci attende un’esperienza speciale tra sentieri innevati e panorami mozzafiato, scopriremo la magia del bosco che cela al suo interno gioielli nascosti perfetta per chi desidera lasciarsi incantare dalla natura.
La ciaspolata prevista è pensata per tutti sopratutto per chi vorra’ (come molti mi hanno chiesto) provare per la prima volta questa esperienza!
Terremo sempre monitorato il meteo per verificare giornalmente le condizioni neve e in caso non dovesse esserci neve a sufficenza per effettuare la ciaspolata verrà comunque svolto un bellissimo trekking
Vi aspettiamo
I n f o :
Quando: Epifania Lunedì 06 Gennaio 2025.
Dove: ore 09.30 Parcheggio Bar Deanna Via Nuova, 69, 47028 Balze (FC).
Orari e punti d’incontro saranno confermati il giorno prima dell’evento dagli organizzatori
Percorso ad anello 10 Km circaDislivello+/- 300 mt
Difficoltà: Escursionistico.
Equipaggiamento richiesto: Scarpe da TREKKING, abbigliamento adatto alla stagione, acqua almeno 1 LT, kway o poncho, berretta, guanti, scaldacollo, bacchette, pranzo al sacco, ghette (facoltative ma consigliate) cambio completo da tenere in auto.
Quando: Epifania Lunedì 06 Gennaio 2025.
Dove: ore 09.30 Parcheggio Bar Deanna Via Nuova, 69, 47028 Balze (FC).
Orari e punti d’incontro saranno confermati il giorno prima dell’evento dagli organizzatori
Percorso ad anello 10 Km circaDislivello+/- 300 mt
Difficoltà: Escursionistico.
Equipaggiamento richiesto: Scarpe da TREKKING, abbigliamento adatto alla stagione, acqua almeno 1 LT, kway o poncho, berretta, guanti, scaldacollo, bacchette, pranzo al sacco, ghette (facoltative ma consigliate) cambio completo da tenere in auto.
PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA
Contributo € 20 adulto
Contributo € 15 bambini (*attività adatta a partire da anni
Contributo € 15 bambini (*attività adatta a partire da anni
**************************************************************
Comprende
Ciaspolata guidata con Guida Ambientale Escursionistica.
Reportage Fotografico dell’evento.
Pausa dolce in cammino.
Ciaspolata guidata con Guida Ambientale Escursionistica.
Reportage Fotografico dell’evento.
Pausa dolce in cammino.
Non Comprende
Noleggio ciaspole (*per chi non le ha) € 10
Viaggio A/R (possibilità di condivisione mezzi)
Noleggio ciaspole (*per chi non le ha) € 10
Viaggio A/R (possibilità di condivisione mezzi)
**************************************************************
�PRENOTAZIONI � (info e prezzi)
per messaggio privato a :
ManserWild
manserwild@gmail.com
Whatsapp✓3288226618
�PRENOTAZIONI � (info e prezzi)
per messaggio privato a :
ManserWild
manserwild@gmail.com
Whatsapp✓3288226618
********************************************
Al seguito:
Sara ManserWild GAE Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica Regione Emilia Romagna Legge regionale n.4/2000 e successive modifiche Tesserino nr.283 Prov.RN.
Sara ManserWild GAE Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica Regione Emilia Romagna Legge regionale n.4/2000 e successive modifiche Tesserino nr.283 Prov.RN.
Ricordati di entrare a far parte della nostra community per restare sempre aggiornato sui prossimi eventi
https://www.facebook.com/groups/2005476529665385
https://www.facebook.com/groups/2005476529665385